Il rock italiano non sarebbe diventato adulto se non ci fosse stato Vasco Rossi. Il cantautore emiliano (Zocca, Modena 1952) ha sintetizzato al meglio le energie di una musica importata e gli orizzonti ideali del pubblico italiano più giovane: una miscela che non ha eguali per carisma e risultati di mercato. Per queste sue qualità – la capacità di magnetizzare dal vivo e di esprimere concetti non banali in modo semplice – Vasco può essere definito lo Springsteen italiano.