Negli anni Venti lo chiamavano jazz-band, una parola straniera che stava a indicare sia la musica sia gli esecutori di quello che negli Stati Uniti d’America era conosciuto semplicemente come jazz. Caratterizzato da una scansione ritmica inusuale (sincopata, per l’appunto) rispetto alle danze europee, negli anni Trenta esplose anche da noi come ‘swing’ contagiando autori, orchestre e cantanti che diffusero un senso di allegria e buon umore nella radio e nelle sale da ballo.
1 - Segui il ritmo
Autore: Alfredo Bracchi Jurman Bronislaw Kaper
Esecutore: Orchestra Cetra Trio Lescano Enzo Aita Pippo Barzizza
Casa discografica: Parlophon
2 - Il Jazz e' allegro
Autore: Bruno Eldo Di_Lazzaro
Esecutore: Dino Olivieri Daniele Serra
Casa discografica: Grammofono
3 - Maestro swing
Esecutore: EIAR : Orchestra Sinfonica Cinico Angelini Nini' Serena
Casa discografica: Parlophon
4 - Quando canta Rabagliati
Autore: Giovanni D'Anzi Galdieri
Esecutore: Orchestra della Canzone Cinico Angelini Alberto Rabagliati
Casa discografica: Cetra
6 - Pupa
Autore: Eros Sciorilli
Esecutore: Orchestra Cetra Trio Lescano Pippo Barzizza
Casa discografica: Parlophon
Anno: 1930-1939
8 - Ho un sassolino nella scarpa
Autore: Valci
Esecutore: Orchestra Kramer Natalino Otto
Casa discografica: Five Record
9 - Il giovanotto matto
Autore: Luttazzi
Esecutore: Orchestra Zeme E. Bonino
Casa discografica: Five Record
11 - Signorina grandi firme
Esecutore: Orchestra Mariotti Meme Bianchi Mariotti
Casa discografica: Odeon
12 - Un po' di swing
Esecutore: Quartetto vocale Cetra Enzo Aita Pippo Barzizza
Casa discografica: Parlophon