Un altro valzer
In questa seconda playlist dedicata al ritmo in tre quarti, che la fa da padrone assoluto per quanto riguarda la percentuale di canzoni che ne seguono le evoluzioni rispetto agli altri ritmi, il valzer si muove rivendicando ora la sua prevalenza sul jazz, ora celebrando donne dai nomi curiosi come Tamara o Petronilla, ora avvalorando il suo profondo radicamento nella società italiana, quasi fosse un ballo ormai antico. Ma il valzer sa soprattutto parlare al cuore, sia che esprima desiderio e simpatia, sia che si intrometta tra i due amanti esaltandone l’unione o ponendosi come dolorosa parentesi di una storia ormai finita. La conclusione della playlist è affidata al valzer d’addio per eccellenza, quel Candlelight Waltz che in realtà proviene da un canto tradizionale scozzese (Auld Lang Syne) usato per celebrare la fine dell’anno ma che, grazie al film Il ponte di Waterloo (nella cui colonna sonora era inserito), divenne l’immagine sonora della fine di un amore.
.
2 - Simpatia
Esecutore: Orchestra Cetra Pippo Barzizza Armando Giannotti
Casa discografica: Parlophon
4 - Desiderio
Autore: Cesare Andrea Bixio Cherubini
Esecutore: G. Dover Emilio Livi
Casa discografica: La Voce del Padrone
5 - Balliamo all'antica
Esecutore: Orchestra Cetra Trio Lescano Pippo Barzizza Giacomo Osella
Casa discografica: Parlophon
6 - C'e' un fiore
Autore: Artico Francois Fauche'
Esecutore: Orchestra Cetra Trio Lescano Pippo Barzizza
Casa discografica: Parlophon
Anno: 1930-1939
8 - O mia Tamara
Esecutore: Orchestra Cetra Trio Lescano Enzo Aita Pippo Barzizza
Casa discografica: Parlophon
11 - Due cuori in un valzer
Esecutore: Orchestra Cetra Pippo Barzizza Oscar Carboni
Casa discografica: Cetra