Ti Guarderò Nel Cuore
Autori: Riz Ortolani e Nino Oliviero (musica) – Marcello Ciorciolini (parole)
La canzone nasce come strumentale dal titolo Models in Blue/Modelle in blu per la colonna sonora di Mondo cane (1961, regia di Gualtiero Jacopetti, Franco Prosperi e Paolo Cavara), un documentario capostipite del filone “mondo”, che inaugurava un approccio morboso e truculento su abitudini e costumi dei popoli. Presentato al Festival di Cannes del 1962, il film ricevette il David di Donatello per il Miglior produttore e nel 1963 il brano, arricchito da un testo in italiano, fu insignito del premio Grammy ed ebbe l’onore di una nomination agli Oscar come Miglior Canzone.
A eseguirla durante la cerimonia di premiazione fu Katyna Ranieri, moglie del compositore Riz Ortolani, a tutt’oggi la sola cantante italiana ad essersi esibita sul palco degli Oscar. A quel punto la sua fama travalicò i confini nazionali e nella versione inglese (su testo di Norman Newell) venne incisa da diversi artisti fino a diventare uno standard internazionale. E’ la seconda canzone italiana al mondo per numero di versioni dopo ‘O sole mio, secondo la il sito web “Second Hand Songs”: sono 282, il che la colloca al numero 340 in un elenco che include quasi esclusivamente titoli in lingua inglese. Fra queste spiccano le incisioni di cantanti per adulti come Kai Winding (l’unica a scalare le classifiche americane), Frank Sinatra, Herb Alpert, Nat King Cole, Doris Day, Julie London e Connie Francis; pop star come Brenda Lee e le Supremes; jazzisti come Erroll Garner, Joe Pass e Charlie Byrd. Da noi l’hanno incisa fra gli altri Bobby Solo, Orietta Berti, Tony Renis e Andrea Bocelli
Anno | 1961 |
---|---|
Autore |
Ciorciolini Ortolani Oliviero |
Esecutore |
Ranieri Katina |
Casa discografica | Mgm |
Provenienza | Il Discobolo |