
Per Gioachino Rossini era ‘La danza’, senz’altra aggiunta. Veniva ballata da secoli nel meridione d’Italia e spesso associata a un rituale di guarigione dalla malattia provocata dal morso di un ragno (taranta), da cui il nome. Nei secoli la tarantella è divenuta un simbolo della musica italiana, al punto di essere citata in composizioni classiche ma soprattutto di fornire una struttura ritmica a innumerevoli canzoni del repertorio napoletano, in lingua e italo-americano.
2 - Comme facette mammeta
Autore: Capaldo Gambardella
Esecutore: Dino Olivieri Tito Schipa
Casa discografica: Grammofono
3 - Tarantella color caffe'
Autore: Michele Galdieri Nicola Valente
Esecutore: Orchestra Mariotti Enzo Romagnoli
Casa discografica: Odeon
4 - Tarantella d' 'o core
Autore: Lama Andrea Pisano
Esecutore: Gilda Mignonette Ernesto Tagliaferri
Casa discografica: Grammofono
5 - Tarantella internazionale
Autore: Ernesto Murolo Ernesto Tagliaferri
Esecutore: Miscel
Casa discografica: Columbia
Anno: 1930-1939
7 - L'ultima tarantella
Autore: Libero Bovio Ernesto Tagliaferri
Esecutore: Orchestra Mignone Ria Rosa
Casa discografica: Grammofono
8 - Luna mezzomare
Autore: Paolo Citarella
Esecutore: Trio Sciascia Paolo Citarella
Casa discografica: Brunswick
9 - Tarantella maestro
Autore: Ancillotti Frati
Esecutore: Orchestra Guarino Nino D'Aurelio Guarino
Casa discografica: Telefunken
10 - Tarantella Luciana
Autore: Cannio
Esecutore: Orchestra Giannini A. Giannini Giacomo Rondinella
Casa discografica: Fonit
11 - La canzone di Cicerenella
Autore: Dan Caslar Ettore De_Mura
Esecutore: Orchestra Olivieri Rosetta Dei
Casa discografica: La Voce del Padrone