Solchi verdiani 1 Giuseppe Verdi è universalmente noto come l’autore più rappresentativo del melodramma ottocentesco. Le sue melodie riempirono non solo i mille e più teatri attivi al tempo dell’unificazione nazionale ma raggiunsero anche gli strati più umili della popolazione italiana, spesso arrangiate per banda, per canto e pianoforte ma soprattutto grazie alle incisioni discografiche realizzate dai più grandi interpreti a inizio Novecento.
2 - Questa o quella per me pari sono
Autore: Francesco Maria Piave Giuseppe Verdi
Esecutore: Enrico Caruso
Casa discografica: His Master's Voice
3 - La donna e' mobile
Autore: Giuseppe Verdi
Esecutore: Enrico Caruso
Casa discografica: The Gramophone Co.
Anno: 1900-1909
4 - Oh, de' verd'anni miei
Autore: Giuseppe Verdi
Esecutore: Giuseppe De_Luca
Casa discografica: Odeon
5 - Il balen del suo sorriso
Autore: Giuseppe Verdi
Esecutore: Giuseppe De_Luca
Casa discografica: Odeon
6 - D'amor sull'ali rosee
Autore: Giuseppe Verdi
Esecutore: Celestina Boninsegna
Casa discografica: Pathe'
7 - Rigoletto
Autore: Giuseppe Verdi
Esecutore: Titta Ruffo Maria Galvany Carlo Sabajno
Casa discografica: La Voce del Padrone
8 - Alla vita che t'arride
Autore: Giuseppe Verdi
Esecutore: Mattia Battistini Carlo Sabajno
Casa discografica: The Gramophone Co.
9 - Tacea la notte placida
Autore: Giuseppe Verdi
Esecutore: Amelita Galli Curci
Casa discografica: La Voce del Padrone
10 - Ave Maria
Autore: Arrigo Boito Giuseppe Verdi
Esecutore: Teatro alla Scala : Orchestra U. Berrettoni Maria Caniglia
Casa discografica: La Voce del Padrone
11 - Caro nome che il mio cor
Autore: Giuseppe Verdi
Esecutore: Luisa Tetrazzini
Casa discografica: The Gramophone Co.
12 - Si, pel ciel marmoreo giuro...
Autore: Arrigo Boito Giuseppe Verdi
Esecutore: Enrico Caruso Titta Ruffo
Casa discografica: La Voce del Padrone-Columbia-Marconiphone