Funzione primaria dell’inno è di tradurre in musica un sentimento di orgoglio e appartenenza alla nazione, che il canto ma soprattutto la banda – con le sue inconfondibili sonorità fatte di strumenti a fiato, ottoni e percussioni – riesce a esaltare regalando un momento di forte emozione. Questa antologia include melodie notissime, a partire dall’inno nazionale, e curiosità di un passato archiviato nel quale l’amor di patria assume sfumature diverse a seconda dell’ideologia sottostante.
2 - Inno di Garibaldi
Autore: Luigi Mercantini Alessio Olivieri
Esecutore: Enrico Caruso
Casa discografica: Grammofono
3 - Marcia reale
Autore: Giuseppe Gabetti
Esecutore: Orchestra Alberto Semprini
Casa discografica: Fonit
Anno: 1935
6 - Leggenda del carabiniere
Autore: Cavazzini Torricelli
Esecutore: Coro dei Balilla di Parma G. Pastori
Casa discografica: Grammofono
Anno: 1930-1939
7 - L'Internazionale
Autore: Pierre Degeyter
Esecutore: Corale Verdi Egidio Storaci
Casa discografica: Fonola
9 - Inno dei giovani fascisti
Autore: Giuseppe Blanc Vittorio Emanuele Bravetta
Casa discografica: Columbia
12 - Giovinezza
Autore: Giuseppe Blanc
Esecutore: Orchestra Alberto Semprini
Casa discografica: Fonit
Anno: 1935