Serenate

In una terra di mezzo fra il folklore autentico e la canzone leggera spicca un vasto repertorio di serenate e stornelli, le cui origini risalgono a molti secoli addietro. La serenata, il più classico canto d’amore, appartiene anche alla tradizione operistica e per questo è terreno di conquista da parte anzitutto di interpreti del bel canto. Lo stornello è invece una forma poetica popolare, diffusa soprattutto nell’Italia centrale, di natura amorosa o satirica, che si presta a improvvisazioni in rima.

1 - Dillo tu serenata

Autore: Marf Mascheroni

Esecutore: Manni

Casa discografica: Fonotecnica

2 - Serenata celeste

Autore: Giuseppe Fiorelli Mario Ruccione

Esecutore: Giorgio Consolini

Casa discografica: CGD

3 - Stornellata agli artisti

Autore: Bonagura Cioffi

Esecutore: Carlo Buti

Casa discografica: Columbia

4 - Stornelli al vento

Autore: Castagna Bixio Cherubini

Esecutore: Miscel

Casa discografica: Cristallo Records

5 - Serenata disperata

Autore: Ferruzzi Peppino Mendes

Esecutore: Peppino Mendes

Casa discografica: Columbia

6 - Serenata

Autore: Schubert

Esecutore: Franco Lary

Casa discografica: Columbia

7 - Stornelli romani a dispetto

Autore: Bertini

Esecutore: Ciotti

Casa discografica: Excelsius

8 - Serenatella (Luna, tu che ne dice?)

Autore: Murolo Persico

Esecutore: M. Mignone Gino Ruggiero

Casa discografica: Fonotecnica

9 - Stornello a pungolo

Autore: Cherubini Schisa

Esecutore: Gian Mario Guarino Nilo Ossani

Casa discografica: La Voce del Padrone

10 - Serenata sperduta

Autore: Bertini Ruccione

Esecutore: E. Fusco

Casa discografica: Fonit

11 - Lo stornello del marinaro

Autore: Bixio Bonagura

Esecutore: Complesso Durium Duo Vocale Violette Galletti Panzuti

Casa discografica: Durium

12 - Stornelli delicati

Autore: Enzo Fusco

Esecutore: Enzo Fusco

Casa discografica: Grammofono