Serenata al chiar di luna
Fonte d’ispirazione per innumerevoli artisti, letterati e musicisti da Beethoven a Debussy, il nostro fedele satellite ha sempre occupato un posto di prima fila anche nelle canzoni d’altri tempi. Per il cinquantenario del primo sbarco – 20 luglio 1969 – abbiamo selezionato brani d’epoca che vanno dagli anni Venti agli anni Cinquanta e rappresentano varie sfaccettature della luna cantata, sognata, evocata, ammirata. Una Luna che può essere pallida, malinconica, d’argento, verde e rossa. Spesso esaltata dal mare sottostante, che ne riflette lo splendore, a volte finita in un rio o, peggio, in un pozzo. La serenata è la forma prediletta che gli autori hanno scelto per magnificare il romanticismo senza tempo associato alla Luna, ma la raccolta include anche pezzi ballabili, dal fox trot alla tarantella (Luna mezzomare, 1925, è un classico del repertorio siculo-americano), ballate da night (Luna caprese, 1953), canzoni marinaresche (Luna nova porta la firma di Salvatore Di Giacomo), melodie napoletane (Luna rossa, Piedigrotta 1950), romanesche (Sotto ar chiaro della luna, Festival di San Giovanni 1935) e altre approdate a Sanremo (La luna si veste d’argento, seconda nel 1951). Un ultimo filone riguarda alcuni standard internazionali come Blue Moon e Green Moon interpretati in italiano ed entrati nel repertorio di molti cantanti negli anni del dopoguerra.
.
2 - Luna mezzomare
Autore: Paolo Citarella
Esecutore: Trio Sciascia Paolo Citarella
Casa discografica: Brunswick
3 - Verde luna
Esecutore: Orchestra Bergamini Federico Bergamini Flo Sandon's
Casa discografica: Durium
4 - Luna rossa
Autore: De_Crescenzo Vian
Esecutore: Nicola Maldacea Achille Saitta
Casa discografica: Eterfon
5 - La luna nel Rio
Autore: Marshall Panzeri Testoni
Esecutore: Orchestra Panfili Licia Morosini B. Panfili
Casa discografica: Fonit
11 - Luna nova
Autore: Mario Costa Di_Giacomo
Esecutore: Orchestra Ferruzzi Enzo De_Muro Lomanto
Casa discografica: Columbia
12 - La luna si veste d'argento
Autore: Birt Mascheroni
Esecutore: Complesso 1951 Lelio Luttazzi Teddy Reno
Casa discografica: CGD