Scenette comiche
Il registro comico ha sempre avuto un posto d’onore nei repertori dialettali e questa antologia presenta alcune rarità che documentano un genere assai popolare agli esordi della discografia, almeno fino al secondo dopoguerra, quando fu definitivamente soppiantato dal cinema. La brevità del disco a 78 giri favoriva l’invenzione di gag teatrali-musicali che attingevano al varietà ed esaltavano le espressioni colorite, spesso intraducibili proprie dei tanti dialetti della Penisola. Doppi sensi, cliché e tormentoni vissero per una lunga stagione anche sul supporto discografico e nella playlist si possono ascoltare icone della comicità come il romano Sor Capanna (con il supporto dell’orchestra di Pippo Barzizza), il divo Ettore Petrolini, il grande attore Nino Taranto e il padre del liscio bolognese Leonildo Marcheselli accanto a personaggi ormai dimenticati come i coniugi napoletani Ciaramella, Gino Neri e le compagnie che incidevano i loro dialoghi in napoletano, calabrese, siciliano, abruzzese e veneto. Un’Italia dei campanili che non esiste più. L’ultimo brano (‘A risata nova) è una rarità ultracentenaria: si tratta del rifacimento del primo disco inciso in Italia nel 1895 dal napoletano Berardo Cantalamessa (una cover o, meglio, un radicale riadattamento di The Laughing Song, dell’afroamericano George W. Johnson) da parte dello stesso artista, nel 1907.
.
1 - Er sor Capanna comico di varietà
Autore: Corsari
Esecutore: Orchestra Cetra Pippo Barzizza Senzani
Casa discografica: Parlophon
2 - Ma el can de chi xelo
Autore: Zenith
Esecutore: Compagnia Comica Veneziana Zenith da Treviso Bergamini R. Mandichi
Casa discografica: Odeon
3 - La sonnambula abruzzese
Autore: Ettore Petrolini
Esecutore: Ettore Petrolini
Casa discografica: Cetra
4 - Risata bolognese
Autore: Leonildo Marcheselli Mingozzi
Esecutore: Quartetto Folcloristico Leonildo Marcheselli Adrianen Leonildo Marcheselli
Casa discografica: Durium
5 - Scenetta caratteristica di comari
Autore: Guardalobene
Esecutore: Orchestra Ferruzzi G. Neri
Casa discografica: Columbia
6 - Peppi Nappa e lu napulitanu
Autore: C. Magno
Esecutore: Compagnia Comica Triquetra S. De_Gennaro F. Pellegrini
Casa discografica: Grammofono
8 - Barufete de morosi
Autore: Zenith
Esecutore: Compagnia Comica Veneziana Zenith da Treviso Bergamini R. Mandichi
Casa discografica: Odeon
9 - Matrimoniu sbagghiatu
Autore: Antonino Ajello D'Agata
Esecutore: Orchestra Siciliana di Antonino Ajello Rosa Calaciura
Casa discografica: Durium
12 - 'A Risata Nova
Autore: Cantalamessa
Esecutore: Cantalamessa Berardo
Casa discografica: Ricavata Da Rulli
Anno: 1907