Salvatore Di Giacomo
Approdato al giornalismo dopo un imposto (e malriuscito) percorso da studente di medicina, Salvatore Di Giacomo si fece notare come autore di novelle pubblicate dal Corriere del Mattino, quotidiano napoletano attraverso il quale ebbe inizio la sua carriera letteraria e con il quale la collaborazione durò ben quattordici anni.
Quasi subito arrivarono i primi libri di poesie in lingua napoletana, preceduti di poco (nel 1881) dai versi delle prime canzoni, tra cui due dei suoi più grandi successi, Marechiaro ed Era de maggio, e nel giro di pochi anni tante altre canzoni che sono entrate nel novero dei classici della canzone napoletana, e che in questa playlist presentiamo in una parziale scelta. Seppe usare al meglio la sua sensibilità poetica applicata al mondo della canzone, con una scrittura sicuramente colta ma naturalmente popolare, elemento questo che contribuirà allo straordinario successo delle sue canzoni, musicate da alcune delle più importanti firme del periodo, con una predilezione per Mario Costa, con i quale firmò più di trenta canzoni.
Alle sue attività di poeta e di autore di testi per canzoni affiancò anche quella di drammaturgo, con i due titoli più famosi, Assunta Spina e ‘O mese mariano, più volte portati sulle scene e riproposti poi con successo sia sugli schermi cinematografici che su quelli televisivi. Il resto della sua carriera lo passò come bibliotecario tra le biblioteche della sua città, alternandosi tra quella del Conservatorio di San Pietro a Maiella (dove aveva insegnato il nonno materno), la Biblioteca Universitaria e la Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele III, di cui divenne, prima di morire nel 1934, bibliotecario capo.
1 - Era De Maggio
Autore: Costa-Di Giacomo
Esecutore: Schipa Tito
Casa discografica: Da matrice 78 giri LA VOCE DEL PADRONE DA-1592
Anno: 1938
2 - Serenata napolitana
Autore: Mario Costa Salvatore Di_Giacomo
Esecutore: Enzo De_Muro Lomanto
Casa discografica: Columbia
3 - Lariula'
Autore: Costa Di_Giacomo
Esecutore: Orchestra Cetra Pippo Barzizza Ebe De_Paulis
Casa discografica: Cetra
4 - A Retirata
Autore: Di Giacomo Costa
Esecutore: Parisi Vittorio
Casa discografica: Phonotype
Anno: 1930
5 - Marechiare
Autore: Di_Giacomo Tosti
Esecutore: Beniamino Gigli Dino Olivieri
Casa discografica: La Voce del Padrone
6 - Canzone A Chiarastella
Autore: Di Giacomo Falvo
Esecutore: De Muro Lomanto Enzo
Casa discografica: Columbia
Anno: 1935
7 - 'E Spingule Frangese
Autore: De Lena Di Giacomo
Esecutore: Murolo Roberto
Casa discografica: Durium
Anno: 1950
8 - Pianefforte 'e Notte
Autore: Schipa-Di Giacomo
Esecutore: Schipa Tito
Casa discografica: Da supporto 78 giri DURIUM
Anno: 1955
9 - 'A sirena
Autore: Di_Giacomo Valente
Esecutore: Orchestra Alberto Semprini Oreste De_Bernardi
Casa discografica: Fonit
10 - Palomma 'e Notte
Autore: Bongiovanni Di Giacomo
Esecutore: Bruni Sergio
Casa discografica: La Voce Del Padrone
Anno: 1954
11 - Luna Nova
Autore: Costa Di Giacomo
Esecutore: De Muro Lomanto Enzo
Casa discografica: Columbia
Anno: 1934
12 - Napulitanata (Uocchie de suonno)
Autore: Di Giacomo-Costa
Esecutore: Schipa Tito
Casa discografica: Da supporto 78 giri LA VOCE DEL PADRONE
Anno: 1955