Novene, pive e zampogne
In questa antologia si celebra il Natale popolare, quando l’albero non aveva ancora preso il sopravvento sul presepe e i successi internazionali che affollano radio, tv e centri commerciali erano di là da venire. Un Natale antico, caratterizzato dal suono inconfondibile della zampogna (o piva o cornamusa), che intona novene e pastorali spesso in coppia con la ciaramella, a volte sormontata da una voce solista. Questo timbro riecheggia ancora oggi in tutte o quasi le regioni d’Italia anche se qui le più rappresentate sono la Sicilia, la Campania e la Lombardia con brani strumentali appartenenti alla tradizione, sui cui moduli gli esecutori elaborano la melodia (spesso quella di Tu scendi dalle stelle) apportandovi la loro firma personale. Ma ci sono anche brani d’autore, corali, intermezzi recitati nello stile del teatro di piazza e dissacranti parodie a ritmo di rock ‘n’ roll.
1 - Tu scendi dalle stelle
Autore: Cosica
Esecutore: Complesso Zampognaro dei Fratelli Bruzzese Gianni Arnone
Casa discografica: Durium
3 - Piva piva lombarda
Autore: Cosice
Esecutore: Complesso Zampognaro dei Fratelli Bruzzese
Casa discografica: CGD
4 - Novena di Natale
Autore: Antonino Ajello D'Agata
Esecutore: Orchestra Siciliana di Antonino Ajello D'Agata Marletta
Casa discografica: Durium
5 - Piva di Natale di Zachafer
Autore: Zachafer
Esecutore: Banda dei Girovaghi Lombardi
Casa discografica: La Voce del Padrone
6 - Cornamusa di Natale - novena e piva pastorale
Autore: Corona
Esecutore: Complesso bandistico Natalizio
Casa discografica: Durium
Anno: 1940-1949
8 - Piva di Natale degli Ambulanti
Esecutore: Banda dei Girovaghi Lombardi
Casa discografica: La Voce del Padrone
9 - Nuvena di Natale
Autore: Luciano Maglia
Esecutore: Complesso Maglia Coro Tricaria L. Maglia
Casa discografica: La Voce del Padrone
12 - Mo vene Natale
Autore: Giorgio Onorato Aquilani
Esecutore: Quartetto Carosone Giorgio Onorato Aquilani
Casa discografica: Pathe'