Non v'innamorate

Non v’innamorate (Put the Blame on Mame)

(Doris Fisher-Devilli) – Aldo Donà – 1947

Le versioni in italiano di successi stranieri non sono state una prerogativa soltanto degli anni Sessanta, quando diventò quasi una prassi sfruttare le potenzialità commerciali della ingente produzione americana e inglese. Anche nei decenni precedenti succedeva che qualche canzone di successo trovasse nuova vita nella nostra lingua, specialmente se legata a film di grande popolarità. Ed è questo il caso di Put The Blame On Mame, tratta dal film Gilda (Charles Vidor, 1946) con Rita Hayworth e Glenn Ford e mimata da Rita Hayworth stessa (visto che la voce che la cantava era in realtà quella di Anita Hallis) in una famosa scena del film, uno spogliarello eseguito con abito senza spalline e guanti lunghi, con inquadrature che esaltavano al massimo il sex-appeal della “rossa” di Hollywood.

La canzone, composta da Doris Fisher che aveva già avuto qualche successo anche come interprete, venne adattata in italiano da Alberto Curci (che si nascondeva dietro allo pseudonimo Devilli) con il titolo Non v’innamorate e affidata nel 1947 ad Aldo Donà, un cantante che aveva iniziato la sua attività proprio all’inizio degli anni Quaranta. L’orchestra che lo accompagnava era quella di Pippo Barzizza, che riprendeva con eleganza l’arrangiamento originale e chiudeva la canzone con una lunga coda strumentale piena di ritmo, che faceva capire quanto fosse stata ormai assimilata la lezione della musica d’Oltreoceano, che era riuscita a farsi conoscere e apprezzare dai migliori musicisti italiani nonostante le limitazioni che il regime fascista aveva cercato di imporre alla sua diffusione.

Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni
Anno 1947
Autore Fisher
Devilli
Esecutore Dona' Aldo
Casa discografica Cetra
Provenienza Il Discobolo