Nino D’Aurelio

Nino D’Aurelio

Sono misteriose le vie della genetica e non si può non rimanere stupiti di fronte alla trasmissione di uno dei caratteri fondamentale di ogni essere umano: la voce. Se poi oltre alla voce vengono tramandate di padre in figlio una spiccata musicalità e un’intonazione di buon livello, siamo ancora più stupiti, ed è quello che è successo a Giovanni Guidi (1908-1958), a suo figlio Giorgio, in arte Johnny Dorelli, e a suo nipote Gianluca, figlio di Johnny.

Giovanni Guidi iniziò ad incidere alla fine degli anni Trenta e successivamente si trasferì a New York nel 1946, a seguito del felice esito di un’audizione a cui aveva partecipato a Milano, e negli Stati Uniti d’America ebbe un limpido successo come interprete di canzoni italiane e napoletane.

Due anni dopo fu raggiunto dalla moglie Teresa e dal figlio Giorgio, e la famiglia si trattenne negli States fino alla metà degli anni Cinquanta, in tempo per veder sbocciare la carriera del figlio Giorgio che prese il nome dalla maniera storpiata degli italo-americani di pronunciare il suo nome: Johnny invece di Giovanni e Dorelli invece di D’Aurelio.

La sua era una voce di impostazione classica, più vicina al canto da tenore leggero che a quello da crooner, che caratterizzò invece l’inconfondibile timbro di suo figlio Giorgio. Morì molto giovane, a soli cinquant’anni e appena una settimana dopo dal trionfo sanremese di Johnny Dorelli e Domenico Modugno con Nel blu, dipinto di blu: giusto in tempo per gioire del successo del figlio e per gratificarsi della  propria scelta, fatta in America, di introdurlo nel mondo della canzone.

1 - Katia

Autore: Leonardi Nisa

Esecutore: D'Aurelio Nino

Casa discografica: Fonit

Anno: 1940

2 - Tarantella maestro

Autore: Ancillotti Frati

Esecutore: Orchestra Guarino Nino D'Aurelio Guarino

Casa discografica: Telefunken

3 - Stornellando alla toscana

Autore: Cesare Cesarini Mazzoli

Esecutore: Orchestra Mariotti Nino D'Aurelio Mariotti

Casa discografica: Telefunken

4 - Canzone appassionata

Autore: Oliviero Ruocco

Esecutore: A. Romeo

Casa discografica: Vis Radio

5 - Maria Cristina

Autore: Cesare Andrea Bixio

Esecutore: Orchestra Mariotti Nino D'Aurelio Mariotti

Casa discografica: Telefunken

6 - Serenatella per una rosa

Autore: Ancilotti Frati

Esecutore: Orchestra Guarino Nino D'Aurelio Guarino

Casa discografica: Telefunken

7 - Cuore napoletano

Autore: Chiesa E. Gianipa

Esecutore: Nino D'Aurelio Gian Mario Guarino

Casa discografica: Durium

Anno: 1947

8 - Invocazione

Autore: Ferruccio Rusconi

Esecutore: Orchestra Mariotti Nino D'Aurelio Mariotti

Casa discografica: Telefunken

Anno: 1947

9 - Le campane di S. Giusto

Autore: Arona Drovetti

Esecutore: Nino D'Aurelio Mariotti

Casa discografica: Durium

10 - Come pioveva

Autore: Gill

Esecutore: Orchestra Guarino Nino D'Aurelio Gian Mario Guarino

Casa discografica: Telefunken

11 - Addio, sogni di gloria

Autore: Innocenzi Rivi

Esecutore: Nino D'Aurelio Sciorilli

Casa discografica: Fonit

12 - A Villa Dei Pini

Autore: Di Lazzaro Da Vinci

Esecutore: D'Aurelio Nino

Casa discografica: Fonit

Anno: 1951