La canzone umoristica – vol. 1 L’umorismo è fra gli ingredienti più utilizzati nel repertorio classico, a partire dal primo disco pubblicato in Italia, ‘A risa (1895), adattamento napoletano di una canzone di vaudeville americana. Fra teatro e café-chantant, a fine secolo prende piede il genere della ‘macchietta’, che punta sulla comicità degli interpreti. La tradizione sarà poi nobilitata dalla coppia formata da Gigi Pisano (parole) e Giuseppe Cioffi (musica) e dal loro interprete d’elezione Nino Taranto (1907-1986).
3 - "Che risate"
Autore: Edoardo Falcocchio Fiorentino
Esecutore: Orchestra Festa Mario Festa Nino Taranto
Casa discografica: Fonit
4 - Totonno e' quagliarella
Autore: Francesco Bongiovanni Capurro Giovanni Capurro
Esecutore: Mario Festa Nino Taranto
Casa discografica: Fonit
Anno: 1947
6 - A risa
Autore: Berardo Cantalamessa
Esecutore: Berardo Cantalamessa
Casa discografica: Societa' Italiana di Fonotipia
8 - Ciccio Formaggio
Autore: Giuseppe Cioffi Giuseppe Pisano
Esecutore: Nino Taranto
Casa discografica: Columbia
Anno: 1940-1949
9 - Lili' Kangy
Autore: Giovanni Capurro Salvatore Gambardella
Esecutore: Orchestra Giuseppe Anepeta Rosetta Dei
Casa discografica: La Voce del Padrone
10 - Nini' Tirabuscio'
Autore: Aniello Califano Salvatore Gambardella
Esecutore: Orchestra Giuseppe Anepeta Rosetta Dei
Casa discografica: La Voce del Padrone