Mattinata, mattinate Mattinata è una celebre romanza che Ruggero Leoncavallo – noto per l’opera I Pagliacci - scrisse appositamente per il grammofono su invito della Gramophone Company, e che fu lanciata da Enrico Caruso nel 1904 con lo stesso Leoncavallo al pianoforte. Da allora è diventata un cavallo di battaglia di tenori e voci maschili in ogni epoca. Il titolo evoca anche altre ‘mattinate’ presenti nell’antologia a testimonianza di un sottogenere popolare affine alla serenata.
1 - Mattinata romana
Autore: Enzo Fusco Nati
Esecutore: Sergio Farroni Sciorilli
Casa discografica: Fonit
Anno: 1952
3 - Mattinata calabrese
Autore: G. Guardalobene
Esecutore: Compagnia Calabrese Orchestra Mignone
Casa discografica: Grammofono
4 - Mattinata veneziana
Autore: V. Cinque
Esecutore: Mario Del_Monaco Ernesto Nicelli
Casa discografica: Decca Records
5 - Mattinata siciliana
Autore: Nino Mazziotti
Esecutore: Beniamino Gigli R. Zamboni
Casa discografica: La Voce del Padrone
Anno: 1949
6 - Mattinata fiorentina
Autore: Giovanni D'Anzi Michele Galdieri
Esecutore: Orchestra Gianni Ferrio Alberto Noci
Casa discografica: CGD
7 - Mattinata del pastorello
Autore: Luciano Maraviglia Luciano Tajoli Giancarlo Testoni
Esecutore: Orchestra Maraviglia Maraviglia Luciano Tajoli
Casa discografica: Odeon
8 - Mattinata
Autore: R. Leoncavallo
Esecutore: EIAR : Orchestra Sinfonica Francesco Albanese Tito Petralia
Casa discografica: Cetra