Dal 1959 anche la canzone per bambini ha la sua competizione canora: il Festival dello Zecchino d’Oro nasce da un’idea di Cino Tortorella (alias Mago Zurlì) che richiama la fiaba di Pinocchio ma nella sua natura televisiva ricalca il Festival di Sanremo. Trasferito dall’Antoniano di Bologna agli studi RAI, lo Zecchino accresce la propria popolarità negli anni Sessanta e dal 1976 diventa internazionale. La raccolta comprende successi della prima decade riproposte da due cori bianchi.