La protesta del Sessantotto
La canzone politica in Italia entra nella sua fase moderna con i movimenti di rivolta del Sessantotto, che non solo recuperano e amplificano il repertorio della Resistenza, ma stimolano la creazione di nuove canzoni in autori militanti e non, molti dei quali legati all’esperienza del Nuovo Canzoniere Italiano. Questa antologia comprende alcuni tra i principali canti di protesta di quella stagione, declinati attorno alla contraddizione fra il ‘politico’ e il ‘personale’, lo sfruttamento sul lavoro, la condizione operaia e studentesca.