Il termine Italo Disco è stato inventato in Germania nei primi anni Ottanta per indicare un genere da discoteca prodotto in Italia ma con smaccate caratteristiche internazionali, a partire dal sound e dall’uso della lingua inglese nelle canzoni. La raccolta comprende alcuni fra i maggiori protagonisti di una scena assai vitale e in grado di scalare le classifiche di mezza Europa, insieme a pop star sedotte dalla disco music contribuendo al suo successo con brani diventati sempreverdi.