Io
IO - (Franco Migliacci-Domenico Modugno) – Domenico Modugno - 1958
Non era facile, dopo lo straordinario successo di Nel blu, dipinto di blu, affrontare il mercato e presentare al pubblico un nuovo disco, ma la creatività di Domenico Modugno sembrava non conoscere soste e la canzone che si affacciò nei negozi di dischi nell’autunno del 1958 si intitolava Io, e ancora una volta portava la firma di Franco Migliacci accanto a quella di Modugno.
Era un brano arioso, con le ormai classiche aperture melodiche dell’artista e seppe guadagnarsi da subito la considerazione e il successo da parte del pubblico, conquistandosi un posto di rispetto nel long-playing che chiudeva quell’anno, il 1958, veramente trionfale per l’artista di Polignano a Mare.
L’arrangiamento, molto efficace, era di Jack Pleis, un famoso direttore d’orchestra statunitense con all’attivo collaborazioni con artisti di grande spessore negli Stati Uniti d’America, da Sammy Davis ai Four Aces, e il tocco americano si sentiva decisamente, con la canzone che partiva in un’atmosfera di attesa e poi si apriva alla dichiarazione d’amore dell’interprete, con il coro che contrappuntava il canto in inglese. Ma la storia di Io non finì lì, perché sei anni dopo, nel 1964, venne a sorpresa scelta da Elvis Presley che ne fece una versione in inglese, insieme al suo gruppo, i Jordanaires, intitolata Ask Me, entrando direttamente nel corpo della canzone ed eliminandone l’introduzione quasi recitata.
Ask Me non toccò il vertice della Hit Parade americana, ma raggiunse una rispettabilissima dodicesima posizione, che per gli Stati Uniti d’America è un risultato eccellente. Il successo fu replicato all’estero, soprattutto in Australia e in Belgio, e questo non fece altro che aumentare la popolarità e la credibilità di Domenico Modugno sulla scena internazionale, esaltandone le qualità, oltre che di interprete, anche di autore.
Anno | 1958 |
---|---|
Autore |
Modugno Migliacci |
Esecutore |
Modugno Domenico |
Casa discografica | Fonit |
Provenienza | Il Discobolo |