Francesco Paolo Tosti Con oltre cinquecento romanze per canto e pianoforte, Francesco Paolo Tosti è il compositore più rappresentativo del genere. Alcune di esse portano la firma di illustri letterati come Antonio Fogazzaro e Gabriele D’Annunzio, anch’egli di origine abruzzese. Tosti trascorse buona parte della vita a Londra dove – grazie all’appoggio di Gaetano Braga, altro autore di romanze - fu maestro di canto alla corte della regina Vittoria e successivamente di Edoardo VII.
1 - Sogno
Autore: Lorenzo Stecchetti Francesco Paolo Tosti
Esecutore: Arturo Ferrara
Casa discografica: Grammofono
Anno: 1930-1939
2 - Aprile
Autore: Francesco Paolo Tosti
Esecutore: Regina Pacini
Casa discografica: Societa' Italiana di Fonotipia
3 - Ideale
Autore: Francesco Paolo Tosti
Esecutore: Regina Pacini
Casa discografica: Societa' Italiana di Fonotipia
4 - Tristezza
Autore: Mazzola Francesco Paolo Tosti
Esecutore: Ines Talamo
Casa discografica: Columbia Graphophone
Anno: 1930-1939
5 - L'ultima canzone
Autore: Cimmino Francesco Paolo Tosti
Esecutore: Arturo Ferrara
Casa discografica: Grammofono
Anno: 1930-1939
6 - Luna d'estate
Autore: Riccardo Mazzola Francesco Paolo Tosti
Esecutore: Enrico Caruso
Casa discografica: Grammofono
Anno: 1930-1939
7 - Serenata
Autore: Francesco Paolo Tosti
Esecutore: Orchestra Guarino Guarino Angelo Parigi
Casa discografica: Telefunken