Faccetta nera header

Canzoni africane - vol.1
L’impresa africana (1935-36) segna una svolta nella strategia del regime: agli inni politici si affianca un genere di canzoni lanciate dalla radio, in apparenza gioiose e spensierate, ma che risulteranno assai efficaci sul piano della propaganda creando un consenso attorno agli ideali del fascismo. Il prototipo è Faccetta nera, una marcetta militaresca che ha per protagonista la piccola abissina strappata dalle mani di un tiranno grazie all’intervento di “un altro Duce, un altro Re”.

1 - Faccetta nera

Autore: Giuseppe Micheli Mario Ruccione

Esecutore: Orchestra Cetra Gabre'

Casa discografica: Parlophon

2 - Ci rivedremo... ad Addis Abeba!

Autore: Borea Pinki

Esecutore: Orchestra Olivieri D. Serra

Casa discografica: Grammofono

3 - Macalle'

Autore: Capitano Azzurro Dino Olivieri

Esecutore: Orchestra Mariotti Aldo Masseglia

Casa discografica: Odeon

Anno: 1936

4 - Carovane del Tigrai

Autore: Eldo Di_Lazzaro Peppino Mendes

Esecutore: Carlo Buti

Casa discografica: Columbia

Anno: 1935

5 - Bella abissina

Autore: Carbone Margutti

Esecutore: Coro Isola del Cantone

Casa discografica: Fonotecnica

6 - Stornellata abissina

Autore: Nino Casiroli Gili

Esecutore: Crivel

Casa discografica: Columbia

Anno: 1930-1939

7 - Sul mercato di Macalle'

Autore: Trinchieri

Esecutore: Orchestra Alberto Semprini Trinchieri

Casa discografica: Fonit

8 - Africanella

Autore: Martelli Neri Simi

Esecutore: E. Fusco

Casa discografica: Fonit

9 - Amba Alagi

Autore: De_Blasio Dino Olivieri

Esecutore: Orchestra Barzizza F. Orlandis

Casa discografica: Fonit

10 - Inno a Macalle'

Autore: Del_Mestre E. Gianipa

Esecutore: Orchestra Aromandi F. Silvani

Casa discografica: Excelsius

11 - C'era una volta il Negus

Autore: Frati Rost Sciorilli

Esecutore: Crivel

Casa discografica: Columbia

12 - Chissa' il Negus che cosa dira'!?

Autore: Rastelli Ravasini

Esecutore: Fusco

Casa discografica: Fonotecnica