Fabrizio De Andrè

Bibliografia
GRANETTO, Luigi, Canzoni di Fabrizio De André, Roma, Lato Side, 1978
NEIROTTI, Marco, Fabrizio De André, Torino, EDA, 1982
ADDUCI, Giuseppe, Fabrizio De André, Milano, Gammalibri, 1987
FASOLI, Doriano, Fabrizio De André. Da Marinella a Creuza de mä, Roma, Edizioni Associate, 1989
ROMANA, Cesare G., Amico fragile. Fabrizio De André si racconta a Cesare G. Romana, Milano, Sperling & Kupfner, 1991
MEACCI, Giordano et alii, Fabrizio De André, in: La lingua cantata. L’italiano nella canzone dagli anni Trenta ad oggi, Roma, Garamond, 1994
FASOLI, Doriano, Fabrizio De André. La cattiva strada. Da Carlo Martello a Don Raffaè, Roma, Edizioni Associate, 1995
DE ANDRÉ, Fabrizio/ GENNARI, Alessandro, Un destino ridicolo, Torino, Einaudi, 1996
ALBERIONE, Ezio et alii, Fabrizio De André. Accordi eretici, Milano, Euresis Edizioni, 1997
DE ANDRÉ, Fabrizio/ CANTAMESSA, Maura, Luce, luce lontana. Cinque poesie e sei calcografie, Bergamo, Edizioni El Bagatt, 1997
FRANCHINI, Alfredo, Uomini e donne di Fabrizio De André. Conversazioni ai margini, Cagliari, Demos Editore, 1997 poi Genova, Fratelli Frilli Editori, 2000
BORSANI, Matteo/ MACIACCHINI, Luca, Anima salva. Le canzoni di Fabrizio De André, Mantova, Tre Lune, 1999
MOLLICA, Vincenzo (a cura di) – Segni De André, Castiglione del Lago, Edizioni Di, 1999
BUONOMO, Biagio, Fabrizio De André. Le storie, la storia, Napoli, La città del sole, 2000
CANERO MEDICI, Franca, Fabrizio De André, un volo tra amore e morte, Roma, Bibliosofica, 2000
VIVA, Luigi, Non per un dio ma nemmeno per gioco. Vita di Fabrizio De André, Milano, Feltrinelli, 2000
DE ANDRÉ, Fabrizio - Come un’anomalia. Tutte le canzoni. Saggio introduttivo e cura dei testi di Roberto Cotroneo, Torino, Einaudi, 1999. Il volume è abbinato ad un’antologia video intitolata “Parole e canzoni” curata da Vincenzo Mollica, contenente brani di interviste e canzoni eseguite in studio e dal vivo. I due supporti sono inseriti in un unico box intitolato a sua volta “Parole e canzoni”, Torino, Einaudi Stile Libero/Video, 2000
BRUNI, Pierfranco, Fabrizio De André. Il cantico del sognatore mediterraneo, Castrovillari, Edizioni Il Coscile, 2001
DEL PINO, Marco (a cura di), All’ombra dell’ultimo sole. Omaggio a Fabrizio De André, Santa Margherita Ligure, Tigullio/Bacheontius, 2001
HARARI, Guido ( a cura di), Fabrizio De André. E poi il futuro, Milano, Mondatori, 2001
KOHL, Reinhold, Fabrizio De André… in volo per il mondo, Aulla, Mori Editore, 2001
ANDRISANI, Monica, Fabrizio De André e La buona novella. Vangeli apocrifi e leggende popolari, Firenze, Atheneum, 2002
CASAMASSIMA, Pino, Fabrizio De André. La vita, le canzoni, le immagini, Genova, De Ferrari, 2002
GIUFFRIDA, Romano, De André. Gli occhi della memoria. Tracce di ricordi con Fabrizio, Milano, Eleuthera, 2002
GRASSANI, Enrico, Anche se voi vi credete assolti. Fabrizio De André, attualità del messaggio poetico e sociale, Pavia, Selecta, 2002
PIVANO, Fernanda/ROMANA, Cesare G./SERRA, Michele, De André il corsaro, Novara, Interlinea, 2002
VACALEBRE, Federico, De André e Napoli. Storia d’amore e d’anarchia, Milano, Sperling & Kupfner, 2002
BERTONCELLI, Riccardo, Belin, sei sicuro? Storia e canzoni di Fabrizio De André, Firenze, Giunti, 2003
CANERO MEDICI, Franca, Lo sguardo si fermava obliquo. Un volo di ghiandaia. Per ricordare un amico, Fabrizio De André, Roma, Bibliosofica, 2003
GHEZZI, Paolo, Il Vangelo secondo De André, Milano, Àncora, 2003
PODESTÀ, Andrea, Fabrizio De André. In direzione ostinata e contraria, Civitella Val di Chiana, Zona, 2003
BARROVECCHIO, Santina, Via del Campo, Ascoli Piceno, Editoriale Diemme, 2004
CIRIGLIANO, Giuseppe, Il “primo” De André, Novara, Emmelibri, 2004
DENORA, Vitangelo Carlo Maria, Dal letame nascono i fiori. Una lettura teologica di Fabrizio De André, Roma, ADP, 2004
OLMOTI, Giorgio, Una musica per dannati, Milano, Ricordi, 2004
SUCCI, Riccardo, Laudate hominem. Uno studio sacrilego su “La buona novella” di Fabrizio De André, Milano, Greco& Greco, 2004
DI TONNO, Sergio, 1958-1968 Fabrizio De André, Busalla, Edizioni La lontra, 2005
GIANNINI, Stefano, Storia di un impiegato di Fabrizio De André, Cagliari, La Riflessione, 2005
GRASSO, Alfio, Fabrizio De André. Anarchia e poesia, Acireale, Bonanno Editore, 2005
ROMANA, Cesare G., Smisurate preghiere. Sulla cattiva strada con Fabrizio De André, Roma, Arcana, 2005
TIBALDI, Lisa, La poesia per musica di Fabrizio De andré, Civitella Val di Chiana, Zona, 2005
CANNAS, Ettore, La dimensione religiosa nelle canzoni di Fabrizio De André, Tavagnacco, Edizioni Segno, 2006
COTTO, Massimo, Doppio lungo addio, Fabrizio De André raccontato da Massimo Bubbola, Reggio Emilia, Aliberti, 2006
DELPINO, Marco, Parlavi alla luna giocavi coi fiori… Omaggio a Fabrizio De André, Santa Margherita Ligure, Edizioni Tigullio, 2006
GHEZZI, Paolo, Il Vangelo secondo De André : per chi viaggia in direzione ostinata e contraria, Milano, Àncora, 2006
GHIGLIANO, Cinzia, Se parole e suoni fossero colori. Fabrizio De André interpretato da Cinzia Ghigliano, Cuneo, Tipografia Agami, 2006
IOVINO, Roberto, Fabrizio De André. L’ultimo trovatore, Genova, Fratelli Frilli, 2006
NERI, Michele/SASSI, Claudio/SETTIMO, Franco, Fabrizio De André. Discografia illustrata, Roma, Coniglio, 2006
SINOPOLI, Alessandro, Fabrizio De André. Anime salve, Milano, Edizioni Auditorium, 2006
DE ANDRÉ, Fabrizio/BUBOLA, Massimo, Volta la carta. Disegni di Mauro Evangelista, Roma, Gallucci, 2006
VASTA, Giorgio (a cura di), Deandreide. Storie e personaggi di Fabrizio De André in quattordici racconti di scrittori italiani, Milano, BUR, 2006
CANNAS, Andrei/FLORIS, Antioco/SANJUST, Stefano, Cantami di questo tempo. Poesia e musica di Fabrizio De André, Cagliari, Aipsa Edizioni, 2007
FONDAZIONE FABRIZIO DE ANDRÉ ONLUS, Volammo davvero. Un dialogo ininterrotto, Milano, BUR, 2007
HARARI, Guido (a cura di), Una goccia di splendore. Un’autobiografia per immagini, Milano, Rizzoli, 2007
SABA, Raffaella, Hotel Supramonte. Fabrizio De André e i suoi rapitori, Civitella Val di Chiana, Zona, 2007
ZEPPEGNO, Luciana, la tenacia delle immagini. Viaggio esplorativo nella Spoon River di Fabrizio De André, Roma, Viella, 2007
ALGOZZINO, Sergio, Ballata per Fabrizio De André, Ponte di Piave, Becco Giallo, 2008
BIGONI, Bruno/GIUFFRIDA, Romano. Faber. Vita, battaglie e canzoni di Fabrizio De André, Milano, Rizzoli, 2008
EDITRICE A (a cura di), Fabrizio De André. Spesso mi ha fatto pensare, Milano, Eleuthera, 2008
HARARI, Guido/DI CIOCCIO, Franz, Fabrizio De André & PFM. Evaporati in una nuvola rock. Il diario ufficiale della leggendaria tournée, Milano, Chiarelettere, 2008
SASSI, Claudio/PISTARINI, Walter, De André Talk. Le interviste e gli articoli della stampa d’epoca, Roma, Coniglio, 2008
SASSI, Claudio/ZANETTI, Franco, Fabrizio De André in concerto, Firenze, Giunti, 2008
CIRILLO, Nicola (a cura di), Come una specie di sorriso. I personaggi delle canzoni di Fabrizio De André rivivono nelle vignette di Mauro Biani, Viterbo, Stampa Alternativa/Nuovi Equilibri, 2009
CENTRO STUDI FABRIZIO DE ANDRÉ, Il suono e l’inchiostro. Cantautori, saggisti, poeti a confronto, Milano, Chiarelettere, 2009
DE ANDRÉ, Fabrizio, La ballata di Geordie. Disegni di Giuliano Ferri, Roma, Gallucci, 2009
DE ANDRÉ, Fabrizio/PAGANI, Mauro, Le nuvole. Disegni di Chiara Sgarbi, Bazzana, Artebambini, 2009
DE SANTIS, Davide, Da Ian Curtis a Fabrizio De André, Villafranca Lunigiana, Cicorivolta, 2009
DENTE, Vincenzo, Fabrizio De André. Un poeta in musica, Grottaminarda, Delta 3 Edizioni, 2009
DI TONNO, Sergio, Fabrizio De André e la Genova dell’Appennino, Novi Ligure, Joker, 2009
DOTOLI, Giovanni, Fabrizio De André traduttore della parola euro-mediterranea, Fasano, Schena, 2009
FONDAZIONE FABRIZIO DE ANDRÉ ONLUS, Tourbook. Fabrizio De André 1975/98, Milano, Chiarelettere, 2009
LOMASTI, Gioia, Dolce al Soffio di De André. Riflesso di Rima… ascolto di un viaggio, Strepeto di Begonia, Rupe Mutevole, 2009, poi Pozzuoli, Photocity, 2013
PODESTÀ, Andrea, Bocca di rosa. Scese dal treno a S. Ilario e fu la rivoluzione, Civitella Val di Chiana, Zona, 2009
PREMI, Federico, Fabrizio De André. Ritratto di un pensatore anarchico, Trento, Il Margine, 2009
SANNA, Silvia, Fabrizio De André. Storie, memorie ed echi letterari, Monte Porzio Catone, Effepi Libri, 2009
STORTI, Riccardo, I vangeli di Fabrizio De André. La buona novella compie 40 anni, Milano, Aereostella, 2009
TRAVAGLINI, Giuseppe, Inferni e anime salve. Le canzoni di Fabrizio De André, Civitella Val Di Chiana, Zona, 2009
BERNAMONTI, Dante, (a cura di), La rabbia, l’amore e le nuvole senza tempo. I racconti ispirati alle (e dalle) canzoni di Faber, Modena, Damster, 2010
COLUMBANO, Marco, Una finestra sul mistero. La vita e la morte nel canto di Fabrizio De André, La Maddalena, P. Sorba, 2010
HARARI, Guido/BO, Vittorio/STUDIO AZZURRO, Fabrizio De André. Catalogo della mostra, Cinisello Balsamo, Silvana, 2010
MILAZZO, Ivo/CALZIA, Fabrizio, Uomo Faber, Novara De Agostini, 2010
PISTARINI, Walter, Il libro del mondo. Le storie dietro alle canzoni di Fabrizio De André, Firenze, Giunti, 2010
PULINA, Giuseppe (a cura di), Pensando Faber. Atti del convegno di studi sulla figura e sull'opera di Fabrizio De André, Olbia, Taphros, 2010
CIMORELLI, Dario/VALDINI, Elena (a cura di), Fabrizio De André. Poesia e realtà in mostra,. Cinisello Balsamo, Silvana, 2011
COSI, Claudio/IVALDI, Federica, Fabrizio De André. Cantastorie tra parole e musica, Roma, Carocci, 2011
GHEZZI, Paolo, Per un bacio mai dato. L’amore secondo Fabrizio De André, Àncora, 2011
GUASTELLA Gianni/MARRUCCI, Marianna, Da Carlo Martello al Nome della Rosa. Musica e letteratura in un Medioevo immaginario, sta in: Semicerchio. Rivista di poesia comparata del Cenobio fiorentino, n.1/2011, Ospedaletto, Pacini, 2011
MICHELONE, Guido, Fabrizio De André. La storia dietro ogni canzone, Siena, Barbera, 2011
MOLTENI, Ferdinando/AMODIO, Alfonso, Controsole. Fabrizio De André e Crêuza de mä, Roma. Arcana, 2011
TRAVERSO, Francesca et alii, Le strade di De André. Guida di Genova attraverso le canzoni di Fabrizio, Genova, Via del Campo Edizioni, 2011
ARGENTA, Roberto, Storia di Marinella… quella vera, Rivoli, Neos, 2012
BENONI, Martina, Volta la carta. Martina Benoni illustra Fabrizio De André, Drò, Associazione AnDROmeda, 2012
BOGAZZI, Matteo, Omaggio a Fabrizio De André, Marina Di Massa, Edizioni Clandestine, 2012
DI GIANDOMENICO, Felice et alii, Tu prova ad avere un’idea. Ripensando De André e Gaber, Roma, Ensemble, 2012
FABBRINI, Marta, /MOSCARDELLI, Stefano, Archivio d’autore. Le carte di Fabrizio De André. Inventario, Roma, Ministero per i beni e le attività culturali. Direzione generale per gli archivi, 2012
GALAZZO, Stefano, L’innocenza ricercata. Viaggio nelle canzoni di Fabrizio De André, Pavia, Medea, 2012
GUASTELLA, Gianni/PIRILLO, Paolo, Menestrelli e giullari. Il Medioevo di Fabrizio De André e l’immaginario medievale nel Novecento italiano, Firenze, Edifir, 2012
MARGHERITI, Emilio, Anime salve. Viaggio fra Fabrizio De André e la sociologia, Roma, ilmiolibro.it, 2012
MONTESANO, Raffaele, E nemmeno un rimpianto. Dall’antologia di Spoon River a Non al denaro non all’amore né al cielo, Tavagnacco, Segno, 2012
SASSI, Claudio/SEMELLINI, Odoardo, Il Maggio di Fabrizio De André. Un impiegato, una storia, il poeta, Milano, Aereostella, 2012
VALDINI, Elena/ FONDAZIONE FABRIZIO DE ANDRÉ (a cura di), Ai bordi dell’infinito. Saggi e testimonianze intorno al pensiero di Fabrizio De André, Milano, Chiarelettere, 2012
BARTOLINI, Armando, Gli apocrifi di De André. Fabrizio De André e l’intercultura, Pistoia, Settegiorni, 2013
CAGNUCCI, Tonino, Il Grifone fragile. Fabrizio De André: storia di un tifoso del Genoa, Milano, Lìmina, 2013
DE ANDRÉ, Fabrizio, Girotondo. Disegni di Pablo Echaurren, Roma, Gallucci, 2013
CALZIA, Fabrizio/MONFERDINI, Laura, Faber è solo rossoblu, Genova, Galata, 2013
CATANIA, Gabriele, La terapia De André. Come comprendere il disagio psicologico attraverso le parole del grande cantautore, Milano, Sperling & Kupfer, 2013
LICEO CLASSICO “PACIOLO-D’ANNUNZIO, Fabrizio De André “Amico fragile”: parole e visioni. Breviario di lettura per testi esemplari, Fidenza, Mattioli, 2013
MARRUCCI, Marianna, Fabrizio De André. Donne pensate come amore, Civitella Val di Chiana, Zona, 2013
PISTARINI, Walter, Fabrizio De André. Canzoni nascoste. Storie segrete, Firenze, Giunti, 2013
DE ANGELIS, Enrico (a cura di), Genova e la canzone d’autore, Genova, Gruppo Banca Carige, 2014
FILIBERTI, Fabrizio/SIMONOTTI, Milena, Sulla cattiva strada. La spiritualità di Fabrizio De André, Bergamo, Moretti&Vitali, 2014
GALLO, Andrea/ SENESI, Vauro, Sopra ogni cosa. Il vangelo laico secondo Fabrizio De André nel testamento di un profeta, Milano, Piemme, 2014
GIUFFRIDA, Romano, De André che bella compagnia. Con l’anima in spalle tra memoria e presente, Firenze, Piagge, 2014
LEPRATTI, Massimiliano, De André in classe. Proposta didattica a partire dalle canzoni di Faber, Bologna, EMI, 2014
ANSALDO, Marco, Le molte feritoie della notte. I volti nascosti di Fabrizio De André, Novara, Utet, 2015
DI NATALE, Claudia - Fabrizio De André. Anime in un riflesso, Roma, Albatros, 2015
SALVARANI, Brunetto, La Bibbia di De André, Torino, Claudiana/Bologna, EMI, 2015
BONANNI, Daniela/ANFOSSO, Gipo (a cura di), La mia prima volta con Fabrizio De André. 305 storie, Pavia, Ibis, 2016
CASTIGLIONI, Gianni (a cura di), Fabrizio De André. Via del Campo. Parole e musica, cronache e ricordi, Milano, Kaos, 2016
DE ANDRÉ, Cristiano/CRISTALDI, Giuseppe, La versione di C., Milano, Mondatori Electa, 2016
DE ANDRÉ, Fabrizio, Sotto le ciglia chissà, Milano, Mondatori, 2016
GELSOMINO, Giovanni (a cura di), Fabrizio De André e l’isola paradiso, Sassari, GAIE, 2016
IAQUINTA, Mario, Fabrizio De André. Ero più curioso di voi, Reggio Emilia, Aliberti, 2016
MISCIO, Salvatore, Dio del cielo vienimi a cercare. Faber, uomo in cerca, Roma, Editrice Ave, 2016
RENZAGLIA, Miro, Fabrizio De André. Maledetti poeti, Circolo Proudhon, 2016
BATISTI, Sylva, Dal ghetto del paradiso. La pedagogia sociale antidiscriminatoria di Fabrizio De André, Roma, Sensibili alle foglie, 2017
MARTINA, Andrea, D’ä mê riva. Il Linguaggio mediterraneo di Fabrizio De André, s.l., Youcanprint, 2017
DE GREGORIO, Concita (a cura di), Princesa e altre storie. 20 voci per le donne di Fabrizio De André, Firenze, Giunti, 2018
GAGLIANI, Annibale, Impegno e disimpegno in Pasolini, De André, Gaber e R. Gaetano, Copertino, I Quaderni del Bardo Edizioni, 2018
GHEZZI, Dori/MEACCI, Giordano/SERAFINI, Francesca, Lui, io, noi, Torino, Einaudi, 2018