Era il 1939
Una delle più belle voci degli anni trenta e quaranta, protagonista tra l’altro della rivista radiofonica i quattro moschettieri, ovvero Meme Bianchi apre questa rassegna di alcune delle canzoni più caratteristiche del 1939. Per l’Italia l’ultimo anno di pace, l’ultimo prima del dramma che sarebbe calato di li a poco sulla nostra nazione, anche se la musica leggera ne avrebbe patito i primi veri danni dal 1943 in poi. Invitandovi all’ascolto di questa playlist non sappiamo se le canzoni che abbiamo selezionato siano le più fortunate, le più belle o quelle che si sono fatte maggiormente ricordare. Il 1939 infatti fu un anno particolarmente prolifico per gli autori italiani e molti erano anche i brani che provenendo dall’estero, magari attraverso films di grande successo erano riusciti a imporsi in Italia. Certo sono delle canzoni sempreverdi che attraverso i costanti remake di cui sono state oggetto si sono tramandate di generazione in generazione. Una nota particolare prima di lasciarvi all’ascolto, permetteteci di farla per ricordare Odoardo Spadaro che nel 1939 era già una stella di prima grandezza e che grazie all’EIAR fu protagonista dell’anno attraverso ben due canzoni immortali quali Il valzer della povera gente e Sulla carrozzella.
1 - E poi...
Autore: Mariotti Panzieri Rastelli
Esecutore: Meme Bianchi Enzo Ceragioli
Casa discografica: Odeon
3 - Sulla carrozzella
Esecutore: Orchestra Cetra Tito Petralia Odoardo Spadaro
Casa discografica: Cetra
6 - Firenze sogna
Autore: Cesarini
Esecutore: Oscar Carboni Trio Lescano Orchestra Cetra diretta dal M° Pippo Barzizza
Casa discografica: Cetra,Parlophon
Anno: 1939
8 - Il valzer della povera gente
Autore: Spadaro
Esecutore: Orchestra Cetra Tito Petralia Odoardo Spadaro
Casa discografica: Cetra
10 - Incantesimo
Autore: Ford Gramantieri
Esecutore: Clerici Alfredo
Casa discografica: Fonit
Anno: 1939
12 - La mia canzone al vento
Autore: Cesare Andrea Bixio Bixio Cherubini
Esecutore: Orchestra Dino Olivieri Giuseppe Lugo Dino Olivieri
Casa discografica: La Voce del Padrone-Columbia-Marconiphone
13 - Maramao Perchè Sei Morto
Autore: M.Consiglio Panzeri Panzeri
Esecutore: Mori Renzo
Casa discografica: La Voce Del Padrone
Anno: 1939