De Sica al cinema

De Sica al cinema

Gli anni Trenta del Novecento sono stati importantissimi per lo sviluppo della carriera cinematografica di Vittorio De Sica come attore. Fu proprio in quel decennio che si confermò il suo ruolo di attor giovane brillante, grazie soprattutto a tre registi con i quali si trovò a lavorare in più di un’occasione: Mario Camerini, Amleto Palermi e Mario Mattoli. Parallelamente prendeva corpo anche la sua carriera di cantante, visto che molto spesso in quei film De Sica cantava una o più canzoni, con una voce non particolarmente potente ma estremamente garbata e intonata, perfetta per i ruoli che interpretava e che, mano a mano che accumulava esperienza, trovava sempre più spazio per indirizzarsi verso un recitar cantando decisamente piacevole.

E non poteva essere altrimenti, visto che si trattava di un attore che anche nel canto trasferiva i meccanismi della recitazione. Questo ruolo di cantante ricevette piena consacrazione, come è noto, sin dall’inizio del suo percorso cinematografico, quando De Sica venne diretto da Mario Camerini in Gli uomini, che mascalzoni… nel 1932, e intonava dallo schermo la celeberrima Parlami d’amore Mariù, musica di Cesare Andrea Bixio e parole di Ennio Neri, che sopravanzerà in popolarità il film stesso, divento un super-classico della canzone italiana. Di seguito indichiamo i film nei quali le canzoni di questa playlist erano originariamente inserite.

01. Gli uomini, che mascalzoni...  - Mario Camerini, 1932

02. La canzone del sole - Max Neufeld, 1933

03. La segretaria per tutti  -  Amleto Palermi, 1933

04. Tempo massimo – Mario Mattoli, 1934

05. Tempo massimo – Mario Mattoli, 1934

06. Amo te sola – Mario Mattoli, 1935

07. Non ti conosco più (con Elsa Merlini) -  Nunzio Malasoma, 1936

08. Non ti conosco più (con Elsa Merlini) -  Nunzio Malasoma, 1936

09. Questi ragazzi  -  Mario Mattoli, 1937

10. Questi ragazzi  -  Mario Mattoli, 1937

11. Hanno rapito un uomo – Gennaro Righelli, 1938

12. Hanno rapito un uomo – Gennaro Righelli, 1938

13. Le due madri  -  Amleto Palermi, 1938

14. Castelli in aria  -  Augusto Genina, 1939

1 - Parlami D'amore Mariù

Autore: Bixio Neri

Esecutore: De Sica Vittorio

Casa discografica: Columbia

Anno: 1932

2 - Napoli Tutta Luce

Autore: Bixio Cherubini

Esecutore: De Sica Vittorio

Casa discografica: Columbia

Anno: 1933

3 - Suona Fanfara mia

Autore: Coop Molett

Esecutore: De Sica Vittorio

Casa discografica: Columbia

Anno: 1932

4 - Dicevo Al Cuore

Autore: Marf Mascheroni

Esecutore: De Sica Vittorio

Casa discografica: Columbia

Anno: 1934

5 - Io Son Pacifico

Autore: Marf Mascheroni

Esecutore: De Sica Vittorio

Casa discografica: Columbia

Anno: 1934

6 - La Canzone Dei Volontari

Autore: Allegra Vitali

Esecutore: De Sica Vittorio

Casa discografica: Columbia

Anno: 1935

7 - Dammi Un Bacio E Ti Dico Di Si

Autore: Bixio Cherubini

Esecutore: De Sica Vittorio Merlini Elsa

Casa discografica: Columbia

Anno: 1935

8 - Non Ti Conosco Piu'

Autore: Cherubini Bixio

Esecutore: De Sica Vittorio Merlini Elsa

Casa discografica: Columbia

Anno: 1935

9 - Tu Che Mi Fai Piangere

Autore: Marf Mascheroni

Esecutore: De Sica Vittorio

Casa discografica: Columbia

Anno: 1937

10 - Un Vecchio Cuore

Autore: Marf Masccheroni

Esecutore: De Sica Vittorio

Casa discografica: Columbia

Anno: 1937

11 - Amarsi quando piove

Autore: Frustaci De Sica Cherubini

Esecutore: De Sica Vittorio

Casa discografica: Columbia

Anno: 1938

12 - Canzone Sospirata

Autore: Bixio Cherubini

Esecutore: De Sica Vittorio

Casa discografica: Columbia

Anno: 1938

13 - Tra-ta-ta

Autore: Mancini Galdieri

Esecutore: De Sica Vittorio

Casa discografica: Columbia

Anno: 1938

14 - Una Sola Parola

Autore: D'Anzi

Esecutore: De Sica Vittorio

Casa discografica: Columbia

Anno: 1938