Danza la Rumba! - La rumba in Italia - 1
Come tutti i balli di origine latino-americana, la rumba ebbe molto successo in Europa, e in Italia si diffuse a partire dagli anni Trenta. Le origini della rumba si pongono tradizionalmente a Cuba alla fine dell’Ottocento, come risultato di una fusione tra ritmi di origine spagnola con ritmi di origine africana, conseguenza dello spostamento verso i centri urbani della popolazione di pelle nera all’indomani della fine della schiavitù, che li aveva relegati soprattutto nelle campagne alle prese con i lavori agricoli. Licenziosamente esplicita nelle sue coreografie, la rumba conobbe un addolcimento nelle sue movenze da parte della borghesia europea, che inzialmente ne limitò la potente carica sensuale e la esuberante struttura ritmica, mescolandola spesso al fox-trot e declinandola, come si evince da questa playlist, a tematiche locali, come La rumba dell’ortolano o La rumba dei cocomeri.
1 - Danza, la rumba!
Autore: R. A. Persico
Esecutore: Orchestra Olivieri Renato Mori
Casa discografica: Grammofono
3 - Rumba di mezzanotte
Autore: Martelli
Esecutore: Orchestra Ferruzzi I. Pola
Casa discografica: Columbia
4 - Rumba De Pinar
Autore: Fouche' Lulli Sopranzi
Esecutore: Orchestra Cetra Trio Lescano Enzo Aita Pippo Barzizza
Casa discografica: Parlophon
5 - Rumba di maggio
Autore: Eldo Di_Lazzaro Di_Napoli
Esecutore: Brunelli Maristella
Casa discografica: Parlophon
6 - Rumba indu'
Autore: Orefiche Valabrega Valdespe'
Esecutore: Orchestra Cetra Quartetto vocale Cetra Moreno
Casa discografica: Parlophon
7 - Rumba del cow boy
Autore: Vittorio Mascheroni Testoni
Esecutore: Tati Casoni Tullio Mobiglia
Casa discografica: Telefunken
9 - Coubanakan
Esecutore: Orchestra Cetra Trio Vocale Cetra Pippo Barzizza I. Bluette
Casa discografica: Parlophon
12 - Blue rumba - rumba bleu
Esecutore: Alberto Rabagliati The Lequona Cuban Boys
Casa discografica: Columbia