Nel 2008 l’Associazione era in possesso di circa 10.000 brani pubblicabili in rete e il sito è stato immediatamente molto apprezzato e visitato: in breve decine di collezionisti da tutto il mondo si sono messe in contatto con i collaboratori, stabilendo un contatto diretto e inviando all’Associazione molto materiale, poi digitalizzato stabilendo dei range tecnici abbastanza uniformi (specie per l’audio). Inoltre l’Associazione ha acquisito files e dischi da molti parenti di cantanti più o meno conosciuti. Per gli artisti minori, in modo particolare è stata importante la loro collaborazione per stilare biografie altrimenti impossibili.
Al momento l’Associazione ha circa 25.000 brani corredati dai crediti: altri 60.000 sono presenti sui server da cui attinge costantemente per continuare con il lavoro di schedatura e pubblicazione del materiale (circa un migliaio di brani l’anno) e per tenere in piedi l’attività radiofonica, che prevede selezioni e programmi curati e condotti ex giornalisti radiofonici come Enzo Giannelli, Carlo Loffredo (purtroppo scomparso) e Massimo Baldino, molto ascoltati in tutto il mondo (specie in Russia e Germania oltre che nei paesi latini).