La Resistenza, quel periodo che va dall’armistizio dell’8 settembre 1943 alla Liberazione (25 aprile 1945), è caratterizzata da un corpus di canti largamente ereditati dalla Grande Guerra o comunque già diffusi in ambiente partigiano. Un nucleo minoritario nasce invece dalla penna di autori per lo più anonimi su melodie conosciute (Bella Ciao, Fischia il vento). Il merito di fissarle a futura memoria è anzitutto del Nuovo Canzoniere Italiano, che negli anni Sessanta le incise su disco.