Gli alpini sono le truppe di montagna dell’Esercito italiano, che si distinsero in modo particolare durante il primo conflitto mondiale. Da quell’esperienza nacque un vasto repertorio di canti polivocali che affrontano argomenti legati alla guerra, come le difficoltà e le brutalità vissute fra neve e ghiaccio, lontano da casa. Vi aleggia un sentimento patriottico e di attaccamento alle radici, che ha consentito a molte canzoni di sopravvivere fino ad oggi nelle molte corali diffuse nel Paese.
2 - La leggenda del Piave
Autore: E.A. Mario
Esecutore: Coro dei Pescatori del Garda Societa' Corale di Garda Preite
Casa discografica: Parlophon
3 - La canzone del Grappa
Autore: Meneghetti
Esecutore: Coro dei Pescatori del Garda Societa' Corale di Garda Preite
Casa discografica: Parlophon
4 - Il testamento del capitano
Autore: Pedrotti
Esecutore: Coro della SAT
Casa discografica: Columbia
10 - TaPum
Autore: Anonimo
Esecutore: A. Mondin Corale della Unione Dopolavoristica de La Spezia Aldo Lazzari
Anno: 1917