Andavo a cento all’ora

Andavo a cento all’ora - Gianni Morandi – Collezione di singoli 1962-1963

Alla fine del 1963 Gianni Morandi pubblica il suo primo long-playing per la RCA Italiana. Dieci delle dodici tracce che compongono l’album provengono dai 45 registrati e pubblicati nel 1962 e nel 1963, e sono proprio quei 45 giri che lanciano l’artista verso una prima e dirompente popolarità, decretata soprattutto dai suoi giovanissimi fans, che avevano praticamente la sua stessa età e che vedevano incarnare se stessi in una celebrità pop, in un curioso e inedito, per i tempi, fenomeno di identificazione generazionale. Questa playlist raccoglie i primi sette 45 giri di Morandi, due dei quali condivisi con altri artisti: Go kart twist era il lato A di un singolo il cui retro era Donna da morire di Tony Del Monaco, mentre Corri corri era il lato B di Twist dei vigili interpretata da Edoardo Vianello. Alcune di queste canzoni, a distanza di tanti anni, conservano intatta la loro freschezza e la freschezza della voce del loro giovane interprete, e reclamano ancora oggi un posto d’onore nei suoi concerti: difficile per lui non proporre al pubblico Andavo a cento all’ora e Fatti mandare dalla mamma a prendere il latte. Tra le curiosità c’è da segnalare una delle rare prove di Morandi autore con Sono contento e l’efficace assolo di sassofono di un giovane Gato Barbieri (introdotto nel mondo musicale romano dal connazionale Luis Enrique Bacalov) in Ho chiuso le finestre.