Bang Bang

Vera regina delle classifiche internazionali del 1966 nella intepretazione originale di Cher, Bang Bang (scritta per lei dal marito Sonny Bono) inflazionò anche il mercato italiano, con versioni dell’Equipe 84, dei Corvi, della Ragazza del Clan, di Daina Mit (al secolo Ninnina Crisafulli), di Buddy (il futuro Gianni Nazzaro) e di Dalida, che seguiva, per la realizzazione discografica, più la versione della Ragazza del Clan che quella dell’Equipe 84, con un testo firmato da Sandro Colombini e da Miki Del Prete. Claude Denjean, uno dei suoi arrangiatori di fiducia, confezionava un’orchestrazione che esaltava il naturale pathos interpretativo di Dalida, quanto mai a suo agio tra i violini struggenti che aprivano e chiudevano la canzone, accompagnandola in tutto il suo svolgimento, in una lenta riflessione (molto più lenta come tempo della versione dell’Equipe 84) sull’amore che passa e non torna più, e che ferisce il cuore, come un colpo sparato da una vera pistola. Buon successo in classifica, nonostante l’ampia e variegata concorrenza.

Bang Bang
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni
Anno 1966-01-01
Artista Dalida
Autore Sonny Bono-Sandro Colombini-Miki Del Prete