Bella Ciao

E’ tra le canzoni popolari più note al mondo e vanta numerose versioni in varie lingue. Diffusa in ambito partigiano dalla fine della Seconda Guerra con testo e melodia ricalcati su modelli pre-esistenti (es. il canto epico-lirico Fiore di tomba), conosce una certa popolarità fra i canti di risaia e proprio grazie a una ex-mondina, Giovanna Daffini, entrerà nel repertorio del folk revival dando il nome allo spettacolo “Bella Ciao”, presentato al Festival di Spoleto del 1964. Con le rivolte del Sessantotto e oltre, la canzone diverrà stabilmente patrimonio dei movimenti antagonisti di tutta Europa, che la ripropongono come emblema della protesta.

Bella Ciao
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni
Artista Nuovo Canzoniere Italiano
Album Pietà L'E' Morta / Fischia Il Vento (canti della resistenza in Italia)
Casa discografica Bravo Records