Guaglione

Autore: Nisa (testo) – Giuseppe Fanciulli (musica)

Interpreti originali: Aurelio Fierro e Grazia Gresi

Vincitrice del Festival di Napoli 1956, la canzone spicca fra le gemme della tradizione macchiettistica. La versione di Fierro si è imposta come quella autentica, svettando nelle classifiche per sei settimane e risultando la seconda più venduta dell’anno.

Il successo ispirò un film omonimo dov’è Claudio Villa (a cui il brano era destinato in origine, ma la casa discografica lo rifiutò) a cantarla; nel 1958 se ne fece un sequel (Non sono più guaglione). In breve Guaglione diventò uno standard internazionale: in Francia, lanciata da Dalida col titolo Bambino; negli Stati Uniti, dove Dean Martin la incide come The Man Who Plays the Mandolino; in Danimarca, in Svezia, in Austria, dove a lanciarla fu Udo Jürgens (Peppino) e soprattutto in Finlandia dove conta il maggior numero di incisioni (Polka varjoselta kujalta) fra il 1957 e il 2010.

Nel 1958 Perez Prado ne fece una versione strumentale a ritmo di mambo, che divenne popolarissima nel 1995 grazie a uno spot pubblicitario: primo posto in Irlanda e secondo in Inghilterra. Da allora è stata utilizzata come sigla di un fortunato video gioco e di uno show televisivo risultando uno dei maggiori successi commerciali della Disney.

Guaglione
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni
Anno 2014-12-23
Artista Aurelio Fierro
Album Best Hits
Casa discografica JB Production CH